VITAMINA B6

Che cos’è

La vitamina B6 fa parte delle vitamine cosiddette idrosolubili, che non possono essere accumulate nell’organismo e quindi che devono essere regolarmente assunte attraverso l’alimentazione. Gioca un ruolo cruciale in oltre 100 reazioni enzimatiche nel corpo umano¹. Si trova in diversi cibi di origine animale e vegetale, come: carne, pesce, frattaglie, cereali integrali, legumi, patate, verdure e frutta. Anche frutta secca e semi sono ottime fonti di vitamina B6. 

I suoi benefici.

La vitamina B6 ha il ruolo fondamentale di costituire una barriera immunitaria in difesa dalle malattie e di stimolare le funzioni cerebrali e prevenire l’invecchiamento. Importante è anche la sua funzione rilassante che può influenzare indirettamente il nostro sonno, attraverso la produzione di serotonina e melatonina. che regolano l’umore e il sonno². Studi hanno dimostrato la sua implicazione nella riduzione della stanchezza e dell’affaticamento e nel supporto della funzione psicologica³.

i suoi benefici

Sintomi da carenza di Vitamina B6.

La carenza di vitamina B6 non è molto frequente ma, in genere, si manifesta con insonnia, spasmi muscolari, ritenzione idrica e disturbi del sistema nervoso. La vitamina B6 è sicura se assunta attraverso la dieta o con integratori a dosi raccomandate. Tuttavia, dosi eccessive e prolungate di integratori di B6 possono causare effetti collaterali, come danni ai nervi (neuropatia)⁴.

Prodotti Sedatol® che contengono VITAMINA B6

¹ Institute of Medicine (US) Standing Committee on the Scientific Evaluation of Dietary Reference Intakes. (1998). Dietary Reference Intakes for Thiamin, Riboflavin, Niacin, Vitamin B6, Folate, Vitamin B12, Pantothenic Acid, Biotin, and Choline. National Academies Press.

² Kennedy, D. O. (2016). B Vitamins and the Brain: Mechanisms, Dose and Efficacy—A Review. Nutrients, 8(2), 68.

³ European Food Safety Authority (EFSA). (2009). Scientific Opinion on the substantiation of health claims related to vitamin B6 and reduction of tiredness and fatigue (ID 75, 218), maintenance of normal psychological function (ID 76), normal cysteine synthesis (ID 198), normal energy-yielding metabolism (ID 210), normal functioning of the nervous system (ID 74, 77, 78), normal homocysteine metabolism (ID 73, 79), normal protein and glycogen metabolism (ID 70, 71), normal red blood cell formation (ID 80), normal function of the immune system (ID 72, 79), and normal blood formation (ID 80) pursuant to Article 13(1) of Regulation (EC) No 1924/2006. EFSA Journal, 7(10), 1222.

⁴ NIH Office of Dietary Supplements. (2024). Vitamin B6 Fact Sheet for Health Professionals. Estratto da https://ods.od.nih.gov/factsheets/VitaminB6-HealthProfessional/