MELATONINA

Che cos’è

La melatonina è un ormone naturalmente presente nel corpo umano, liposolubile e idrosolubile, prodotto dalla ghiandola pineale durante i periodi di assenza di luce e responsabile della regolazione del ciclo sonno-veglia: la sua sintesi e rilascio aumentano con l’oscurità e diminuiscono con la luce, segnalando al corpo quando è ora di dormire¹.

Sintomi da carenza di melatonina.

La carenza di melatonina può manifestarsi con disturbi del sonno, come difficoltà ad addormentarsi, risvegli notturni e sonno poco riposante. Inoltre, può causare stanchezza diurna, difficoltà di concentrazione, irritabilità e sbalzi di umore.2

sintomi da carenza di melatonina

I suoi benefici.

La melatonina è stata ampiamente studiata nel trattamento dell’insonnia e molti studi hanno dimostrato che può ridurre il tempo necessario per addormentarsi e migliorare la qualità complessiva del sonno. È generalmente considerata sicura per l’uso a breve termine, con pochi effetti collaterali, che possono includere sonnolenza diurna, vertigini e mal di testa². Questo ormone è responsabile della regolazione dei ritmi circadiani ed esercita numerose azioni nell’organismo, con buoni risultati sulla qualità del sonno, sulla depressione e sull’ansia. Viene anche utilizzata come integratore per ridurre gli effetti da jet lag.³

Prodotti Sedatol® che contengono MELATONINA

¹ Arendt, J. (2000). Melatonin, circadian rhythms, and sleep. New England Journal of Medicine, 343(15), 1114-1116.

2 Melatonina: l’ormone del sonno https://www.cerascreen.it/blogs/news/melatonina

3 National Center for Complementary and Integrative Health. (2020). Melatonin: What You Need To Know. Estratto da https://www.nccih.nih.gov/health/melatonin-what-you-need-to-know

4 Ferracioli-Oda, E., Qawasmi, A., & Bloch, M. H. (2013). Meta-analysis: Melatonin for the treatment of primary sleep disorders. PLoS One, 8(5), e63773.