Il sonno è un fenomeno talmente importante che viene celebrato ogni anno il venerdì prima dell’equinozio di primavera! Il World Sleep Day® è un evento istituito per aumentare la consapevolezza sul sonno, spesso compromesso dalle abitudini della vita moderna.1
Si stima che circa 1 persona su 10 soffra di insonnia.2
Di media un adulto dorme all’incirca 7-9 ore per notte.3
Solitamente i bambini dormono più a lungo degli adulti.3
Il cervello è l’unico organo che può riposare soltanto durante il sonno.4
L’insonnia è il disturbo del sonno più frequente nei Paesi industrializzati e riguarda circa il 37% della popolazione generale.5
Fabio Samani, “Dottore, non ho chiuso occhio…” Il medico di medicina generale e il paziente con insonnia, Rivista SIMG – Numero 5 (Ottobre 2009). Disponibile al link: https://www.simg.it/Riviste/rivista_simg/2009/05_2009/2.pdf Ultimo accesso: Novembre 2021.
Palagini L, Manni R, Aguglia E, et al. Expert Opinions and Consensus Recommendations for the Evaluation and Management of Insomnia in Clinical Practice: Joint Statements of Five Italian Scientific Societies. Front Psychiatry. 2020;11:558. Published 2020 Jun 26. doi:10.3389/fpsyt.2020.00558.
Dondi A et al. Italian Journal of Pediatrics (2021) 47:130